“Essere PA: Accademia del Valore” webinar formativo che mette le persone al centro
La società italiana – e con essa le sue istituzioni – sta attraversando una fase segnata da rapidi cambiamenti tecnologici, normativi e sociali. In questo contesto, è richiesto alle persone un costante adeguamento di abilità e competenze, non solo in ambito tecnologico. Il Dipartimento della funzione pubblica ha fatto proprio il principio del “lifelong learning”, traducendolo in un programma formativo innovativo, il cui obiettivo è arricchire il patrimonio professionale e culturale delle persone che lavorano nella pubblica amministrazione.
Il corso di alta formazione “Essere PA: Accademia del Valore” nasce proprio da questa consapevolezza, espressa anche nella Direttiva del Ministro per la Pubblica Amministrazione, Paolo Zangrillo, dal titolo «Valorizzazione delle persone e produzione di valore pubblico attraverso la formazione. Principi, obiettivi e strumenti» (14 gennaio 2025). Un atto di indirizzo che sottolinea come la formazione, specie quella umanistica, contribuisca in modo determinante all’efficacia delle amministrazioni pubbliche, proprio perché investe sulle persone.
I principi ispiratori, le caratteristiche e le modalità operative del corso di alta formazione “Essere PA: Accademia del Valore” saranno presentati nel corso di un webinar in programma il 9 ottobre 2025, dalle ore 12.00 alle 13.00.
L’evento si articolerà in tre momenti di approfondimento:
- L’offerta formativa del Dipartimento della funzione pubblica per la valorizzazione del capitale umano
- I contenuti del programma formativo “Essere PA: Accademia del Valore”
- Le modalità di adesione al programma formativo da parte delle amministrazioni pubbliche, centrali e locali, e dei loro dipendenti
Nel primo intervento, Sauro Angeletti, Direttore Generale dell’Ufficio per l’innovazione amministrativa, la formazione e lo sviluppo delle competenze del Dipartimento della Funzione Pubblica, illustrerà i riferimenti metodologici e valoriali che hanno ispirato la progettazione e la realizzazione di “Essere PA: Accademia del Valore”.
Il secondo momento del webinar, intitolato proprio “Essere PA: Accademia del Valore”, sarà curato da docenti e testimonial del programma che illustreranno l’impostazione formativa del progetto, che integra saperi umanistici e competenze manageriali, articolandosi in tre percorsi:
- Allenare il pensiero critico – per interpretare il contesto pubblico con uno sguardo innovativo;
- Progettare comunità – per sviluppare nuove modalità di collaborazione e co-progettazione;
- Abitare la complessità – per affrontare il cambiamento e l’innovazione nella gestione pubblica.
Durante l’ultima sessione sarà presentata la struttura e le funzionalità del portale www.esserepa.it. Attraverso il sito sarà possibile consultare l’offerta formativa, accedere al calendario aggiornato dei corsi e procedere all’iscrizione alle sessioni.
Per partecipare è necessario iscriversi